Project Description

Il rapporto con il paesaggio e con il suolo, il muro come azione primaria di disegno dello spazio e la pietra come materia e senso di appartenenza al luogo, un progetto che ricerca un radicamento armonico con il suo territorio.

Le ville bifamigliari creano una forma chiusa e protetta, che si adagia sul terreno in pendenza e lo sfrutta per aprire vedute e scorci verso il mare, pur mantenendo al massimo la privacy dei suoi occupanti.

Lo spazio intermedio tra le ville è visto come il luogo dell’incontro e come filtro tra le unità immobiliari.

Il percorso di accesso e di attraversamento dello spazio narra di un racconto dei sensi, fatto di colori, profumi, materiali e luce… una poesia da abitare.